La Radioprotezione in Ambito Sanitario ai Sensi del D.LGS 101/2020.
Descrizione
La Radioprotezione in Ambito Sanitario ai Sensi del D.LGS 101/2020
Siamo lieti di accogliervi in questo percorso formativo, pensato per garantire un apprendimento efficace e aggiornato sulle norme di sicurezza radiologica.
Durante il corso avrete l’opportunità di approfondire le regole e le procedure fondamentali per la tutela di pazienti, operatori e ambiente, sviluppando competenze operative immediatamente applicabili nella pratica sanitaria quotidiana.
Vi invitiamo a partecipare attivamente, a confrontarvi con i materiali didattici e a sfruttare gli strumenti di autovalutazione presenti.
Disponibilità del corso: dal 14 Novembre 2025
Crediti ECM: il corso è accreditato per 4,5 crediti formativi
Costo del corso: €30,00
Validità: fino al 31 Dicembre 2025
Crediti ECM: il corso è accreditato per 4,5 crediti formativi
Costo del corso: €30,00
Validità: fino al 31 Dicembre 2025
Per iscriversi al corso e ricevere informazioni relative alle modalità di pagamento, è possibile scrivere all’indirizzo e-mail:
corsi@maviconsulting.it
Buon apprendimento e buon lavoro a tutti!
Offerta Formativa
L’offerta formativa prevede materiale didattico in formato slide da consultare e studiare, con all’interno i seguenti contenuti:
- I principi generali della radioprotezione dei pazienti nelle esposizioni mediche
- L’uso giustificato e ottimizzato delle radiazioni ionizzanti nelle procedure medico-radiologiche
- Il ruolo dei diversi professionisti coinvolti nelle esposizioni mediche
- L’esposizione nelle pratiche radiologiche comportanti alte dosi per il paziente
- Misure di protezione specifiche per pazienti in condizioni particolari
- Implicazioni dell’innovazione tecnologica nella gestione della sicurezza radiologica
- Sistemi digitali di monitoraggio e tracciabilità delle dosi
Lezioni
- 10 Lezioni
- Benvenuto/a al test finale di apprendimento!Questo test conclude il percorso formativo e serve a verificare le conoscenze acquisite durante la lezione.
Il questionario è composto da domande a risposta multipla: per superare la prova e ottenere i crediti ECM, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande presenti in piattaforma.
Ti invitiamo a leggere con attenzione ogni domanda prima di selezionare la risposta.
Buon lavoro e in bocca al lupo! - Attestato finale
